martedì 19 agosto 2014

MI TRASFERISCO!

Ebbene si, il Foglio continua ad aggiornarsi, lentamente ma inesorabilmente, su WordPress. Continuate a seguirmi, e magari iscrivetevi al blog: https://quadrazza.wordpress.com/

giovedì 29 maggio 2014

Disinformazione ed Emendamento Antiriciclaggio

Il mio Foglio, ultimamente silente da tempo, si sveglia per parlare, purtroppo, di politica
Cercherò di farlo in modo onesto, ed evitando lotte o critiche partitiche. Ovviamente non sono un essere amorfo, ho le mie convinzioni, e dico subito che sebbene non ami la svolta politica italiana degli ultimi anni, amo ancora meno Grillo e le sue ideologie

Una cosa però, deve essere sempre garantita, in ogni dibattito civile e democratico che si rispetti: la sana informazione e la lettura corretta delle fonti. Una cosa che probabilmente nessuno schieramento riesce a fare. La disinformazione (un cancro che sembrerebbe assurdo nell'era dell'informazione) è diventata moda dilagante e talmente naturale da venire accettata, tanto da finire spesso nel dimenticatoio della cronaca. Purtroppo però, se giornali e riviste di divulgazione hanno memoria corta, lo stesso non può dirsi dei privati cittadini, i quali spesso non capiscono o capiscono quel che vogliono capire. Le tv poi non aiutano (Le Iene ed il caso Stamina, per esempio), rendendo il tutto piuttosto preoccupante. 

Andando al succo della questione: oggi mentre perdevo tempo sul solito Facebook pensando a Dota2 ed ai Mondiali, eccomi la bacheca intasata di post venuti direttamente dal blog del famoso Beppe (qui il link). Si parla di riciclaggio e slot machine. Vengono prima descritte delle nuove tipologie di slot, attraverso le quali si può effettivamente riciclare denaro, per poi passare all'emendamento proposto dal Governo in merito all'articolo 648-bis del codice penale. Il post accusa l'emendamento di eliminare il riciclaggio semplice (quindi il solo atto di cambiare denaro o beni provenienti da fatto illecito non colposo) a causa della modifica del comma due del suddetto articolo, il quale emendato recita: a pena della reclusione tra 3 a 8 anni e della multa da 10.000 a 100.000 euro nei confronti di chi, avendo commesso un delitto non colposo, sostituisce, trasferisce o impiega denaro, beni o altre utilità, provenienti da tale delitto al fine di procurare a sè o ad altri un ulteriore vantaggio in attività imprenditoriali o finanziarie.
Cosa fa questo comma? Punisce coloro che, dopo essersi appropriati di soldi sporchi, li riciclano con l'obiettivo di un ulteriore vantaggio in attività imprenditoriali o finanziarie. Sembrerebbe quindi che tutti quelli che invece riciclino solo per lo scopo di riciclare la passino liscia. 
Peccato però che all'interno dello stesso emendamento sia presente anche un comma 1, il quale recita: Fuori dai casi di concorso nel reato, chiunque sostituisce o trasferisce denaro, beni o altre utilità che provengono da un delitto non colposo o compie in relazione ad essi altre operazioni, ostacolando così l'identificazione della provenienza del delitto è punito con la reclusione da quattro a dodici anni e con la multa da euro 10 mila ad euro 100 mila.
In poche parole il reato di riciclaggio, che potremmo chiamare semplice, continua ad essere punito in quanto tale, ed anzi vede, rispetto al vecchio articolo 648-bis, un inasprimento della pena. In parole povere il comma 2 prevede una fattispecie diversa, inerente all'ulteriore vantaggio; e non la fantomatica eliminazione della punizione sbandierata sul blog più letto d'Italia!

Questo è quello che intendo per disinformazione: la travisazione, dovuta probabilmente ad una disattenta lettura, di una qualsiasi fonte. Non stupisce infatti che, nei forum di diritto, l'emendamento è stato discusso da utenti, avvocati e docenti semplicemente in merito alla nuova (e più severa!) previsione di punizione, non certo come un "ulteriore vantaggio a 'ndrangheta, mafia, camorra".

Il testo dell'emendamento è fornito dallo stesso Grillo, ma pare che nessuno si sia preso la briga di leggerlo, perchè altrimenti in molti si sarebbero accorti del marchiano errore di lettura. Oggi è toccato a M5S, domani a FI, dopodomani al PD. L'importante è informarsi e non farsi imboccare.

mercoledì 25 dicembre 2013

Buon Sol Invictus a tutti!

E' arrivato anche per il blog di Quadrazza il momento di augurare ai suoi meravigliosi lettori delle buone vacanze di Natale.
Natale, dicono gli esperti del Vaticano, è quando in un improbabile mese di dicembre, denso di avvenimenti altrettanto improbabili quali neve, stelle cadenti, pittoreschi Magi ambulanti, è nato il buon Gesù.
Per altri più attaccati al senso storico delle cose invece si tratta di una rimembranza ancestrale degli antichi Saturnalia, durante i quali gli schiavi diventavano uomini liberi e viceversa, nonchè del più tardo Sol Invictus. Ma va be, storia a parte, approfitterei di questo momento per rendervi partecipi dei regali che vorrei trovare sotto l'albero quest'anno.

#1 Accompagnare i Forconi a casa loro
Secondo me la cosa migliore da fare è lasciare libera la gente di dire quello che vuole, anche se al 90% dice stupidate. I forconi però iniziano a dare fastidio, creando problemi di traffico, rumori molesti ed intasando le reti tv con quel loro dire di togliere l'euro per tornare al caro vecchio fiorino d'oro.

#2 Riportare Kiappini in Patria
Kiappini, si sa, potrebbe benissimo rimettere le cose in sesto in pochi giorni, se solo avesse voglia di farlo. Nel frattempo però studia con grande impegno il kamasutra, mentre cura un progetto didattico inerente alla capacità alcolica dello stomaco umano. La Svezia non ha bisogno di lui, ma noi si.

#3 Fate bene il vostro lavoro
Ne parlavamo con il buon Davide, ed insomma, tra politicanti grassoni e gente che pensa solo al tornaconto, qui si va proprio male. Un esempio che potrebbe calzare: è appena evaso il serial killer delle prostitute, il famigerato Gagliano. Come ha fatto? Un tunnel in stile abate Faria? No, un permesso di uscita premio di 2 giorni, che il buontempone ha usato per procurarsi una pistola, rubare una macchina e scorrazzare in giro. D'altro canto, dal carcere dicono: "non sapevamo fosse pericoloso". Per fortuna ci han pensato in Francia a riacciuffarlo...

#4 Mazzarri tolga Taider
Niente di più semplice: fate giocare qualcuno che sappia toccare la palla e togliete quel kebabbaro convinto di Taider dal nostro centrocampo. Considerando che Mazzarri non lo convincerà mai nessuno, spero almeno in Babbo Natale.

Ad ogni modo, che si vinca o che si perda, tanti auguri a tutti gli interisti, a tutti i laziali, ai miei cari amici, ai miei simpatici nemici e soprattutto che si strozzino Galliani&Berlusconi (Barbarella compresa)




lunedì 25 novembre 2013

Io Rappo (Bertoli feat Eminem)

Stavamo semplicemente chiacchierando (io e il buon Davide), quando ad un certo punto, dal nulla, mi viene in mente di controllare se Eminem era ancora grasso come una botte o se fosse riuscito a ritrovare la forma perduta.
Non chiedetemi il perchè di queste strane curiosità, ma tant'è, mi capitano spesso.
Dopo un po' di girovagare sulla rete, senza trovare nulla di rilevante per svelare l'arcano mi imbatto però in un video molto strano.


Trattasi di freestyle in stile rappo-pappo del grande Eminem.
Oh insomma, a me fan proprio cagare. Ma non riesco proprio a capire che roba è. Quindi, con l'approvazione del sempiterno Davide, vi dico, in tutta franchezza... ma non è meglio il buon Bertoli?

Tiè


mercoledì 9 ottobre 2013

Elucubrazioni fantacalcistiche

Come ogni anno il fantacalcio è partito da qualche giornata. Come ogni anno la mia squadra, brillantemente assemblata dopo giorni di faticosi studi e penosi aggiornamenti dell'ultim'ora, va forte, destinata a spegnersi dopo 12/13 giornate. Il precetto cristiano, molto ben esposto dal sig. Gesù, mal si sposa con le mie voglie di primato, ma tant'è: gli ultimi saranno i primi, e io mi ci attengo.

Come ogni anno compro tonnellate di giocatori della mia squadra, l'Inter, ed ovviamente la cosa non farà che crearmi enormi dispiaceri. Perchè alla sofferenza grandissima, inimmaginabile, di vedere i nerazzurri perdere miseramente, dovrò unire anche il dispiacere e la consapevolezza della sconfitta nel campionato fantacalcistico. E' una cosa di un masochismo talmente elevato che un po' mi spiazza.

Quest'anno però, per la prima volta nella mia vita, sono anche fidanzato. E' una cosa bellissima e ne sono felicissimo. Con un certo orgoglio qualche tempo fa mi sono messo a spiegare cosa fosse questo strano gioco di cui tutti i maschi che possano essere chiamati tali parlano per una stagione intera, alla mia ragazza, Giorgia. E' stata davvero gentile, mi ha ascoltato, ma seriamente, intervenendo con domande ben poste, segnale di un ascolto sincero e di un interesse genuino. Nonostante questo sapevo che, anche se sono davvero fortunato ad avere una persona sensibile e consapevole al mio fianco, la cosa per lei era aliena. La mente ha iniziato a vagare, si tratta di una cosa aliena per quasi tutte in realtà. Alla fine è arrivata la domanda: ma perchè lo facciamo?

Si certo la socializzazione, il calcio, la passione del pallone, eppure... perchè? Cioè non è mica poi così sano, no? Passiamo una serata intera a combattere per un' asta virtuale di fantamilioni. E li chiamiamo anche così: fantamilioni. Succede addirittura che qualcuno faccia il tirchio con i suoi fantamilioni, tutto sommato so soldi, mica si buttano. Poi ci sgoliamo per il calciatore di turno, assembliamo una squadra tatticamente improbabile, dai nomi assurdi (ricordo sempre con mestizia la A.C. IN FOX, compagine dell'amico Walter, che pensando di fare spirito ha partorito questo obbrobrio, ed ancora non abbiamo capito che vuol dire) e ci scontriamo ogni domenica per vedere chi vincerà in questa sagra della finzione. Uno stimolo possono essere i soldi (in valuta reale) in palio, ma ognuno dei partecipanti in cuor suo sa che non è così. Ognuno di noi vuole qualcos'altro, la gloria imperitura, il ricordo della vittoria.

Ed allora mi sono accorto di essere sudato, di aver rischiato di capire e di condividere quello che è un pensiero razionale, femminile, ma estraneo e privo di senso. Ho scacciato quelle elucubrazioni dalla mia testa. Ho accolto di nuovo il fantacalcio. L'ho fatto mio.

Il fantacalcio è bello, perchè è il calcio della fantasia, il calcio a cui tutti possono arrivare, le soddisfazioni alla portata di tutti, anche di quelli che non tifano Juventus. E' passione, è pazzia, è ossessione, è vivere la Serie A ancora ed ancora. E' tutto il bello del pallone, che è una delle cose più belle del mondo, racchiuso in un gioco tra amici.
Ed è anche soddisfazione. Soddisfazione di vedere il sempre odiato milanista (si, ancora lui, Walter) soffrire per il rigore sbagliato di Balotelli ed ANCHE per il suo fantacalcio, in una spirale di dolore ed agonia che procura al suo prossimo (cioè il sottoscritto) gioia ed orgasmo. E' battere gli juventini, come Alfredo e Giordanissimo, cosa che non riuscimmo a fare neanche ai tempi d'oro di qualche anno fa, quando i bianconeri l'unica cosa che facevano era batterci.

E adesso so pure primo, tiè

Classifica
SquadraPt.
Lokomotiv Loska12
PiggioTeam12
A.C. In Fox10
San Cusmano di bellasberla8
Lokomitiv La Burla7
Conad Cricket and Football Club6
A.C.Tua3
CSKA UB!K0