Innanzitutto diciamo chi è Buddy: cuoco pasticcere, di origini italiane, famoso per le sue torte epiche (e dotato nel settore di una innegabile abilità). Abilità che va radicalmente scemando quando si cimenta nella "cucina italiana". La cosa sicuramente più sgradevole, per quanto mi riguarda, non è neanche il modo disgustosamente americano di reinterpretare i nostri piatti tradizionali, quanto l'utilizzo eccessivo e ossessivo-compulsivo che fa Buddy di alcuni improbabili intercalari. Ma direi che posso lasciare spazio ad una approssimativa trascrizione della puntata di ieri, dove B. si è cimentato nella preparazione di panini italiani.
Le parole di Valastro saranno trascritte in corsivo, per poterle distinguere dai necessari commentarii del sottoscritto. Sei un furbastro Quadrazza, mi piace il tuo stile! Bud, non è ancora il momento di parlare. Io parlo quando mi pare, è così che si biascica ad Hoboken, baby! Non siamo ad Hoboken e non sono la tua baby. Effettivamente a me piacciono con più capelli e meno peli facciali, ma non ci facciamo questi problemi in Italia, baby! Si, va be, facci vedere sti panini e poi tornatene nel New Jersey.
Ok, baby eccoci pronti per preparare dei semplici panini al bacon, proprio come ne mangiano in Italia. Lì in Italia mangiano sempre panini al bacon, tonnellate baby!
Bene allora prendete un po' di bacon, all'incirca mezzo maiale. Poi spiattellateci sopra zucchero di canna e pepe. Così, strozziamolo di zucchero!
Adesso inforniamolo per renderlo gustoso e croccante, un po come te baby!
![]() |
Togliete il bacon solo quando è diventato cancerogeno, baby! |
(afferra il bacon, grondante grassi saturi, a piene mani, in estasi) Oh si! Bello grasso, in pieno stile Hoboken. Ti darò una lezione, stupido bacon!
Adesso che il bacon ha raggiunto la giusta e malsana croccantezza prepariamo la salsa del panino.
C'è gente che usa la maionese per i panini, ma qui a Hoboken si mangia ITALIANO! Perciò mettiamo in una terrina dell'aceto, delle erbe aromatiche italiane (ma quali però?), e olio d'oliva. Si proprio d'oliva, baby. Adesso mischiate il tutto. E' buona anche da bere, fategliela vedere voi a questa salsa, scolatevene un po' domani!
![]() |
Usate solo terrine italiane per le salse, Hoboken Style! |
Adesso prendiamo delle fette di pane alte almeno 4 dita. In Italia il pane deve essere così alto che non si deve riuscire ad infilare in bocca. In Italia soffrono tutti di rottura del ponte mascellare. Ed anche qui ad Hoboken. E' per questo che abbiamo questo accento così sexy, baby! Bene, ora faremo una cosa un po' strana ma, ehi, sono Buddy io creo! Mettiamo il pane nel tostapane per renderlo più croccante. O yeah, non ve l'aspettavate. Usate un tostapane italiano, è meglio. Ora siamo pronti per il gran finale. Tagliamo del pomodoro in maniera tale che le rondelle siano disgustosamente grandi e spiaccichiamolo sul pane, insieme alla salsetta. Poi mettiamoci sopra il mezzo maiale sotto forma di bacon. Oh, Mamma, è così Hoboken! E per finire, una mia idea: tagliate dell'avocado e mettetelo nel panino, sapete perchè? Perchè l'avocado fa bene alla salute, e qui ad Hoboken stiamo tutti morendo da quando cucino io!
Ora chiudete a forza il panino e gustatevelo tutto. Magari con una bella zuppa di vongole del New Jersey, che ti piacciono tanto baby!
![]() |
Spariamoci in gola questo meraviglioso panino! Hoboken Style, baby! |
Ed insomma, eccoci alla fine della puntata, e del post. Francamente il mio amico Bud è un po' fuori dai canoni della cucina mediterranea, però è così simpatico che lo perdono. Certo che, se per fare un panino da merenda bisogna ridursi a passare il resto della vita in ospedale, non voglio neanche sapere che succede al pranzo di Natale.
Tanto perchè lo sappiate, Galliani mangia sempre Hoboken Style!
Buone Feriae Augusti a tutti, tranne gli animisti!