martedì 14 agosto 2012

Let's do it... Hoboken style!

Insomma l'altra sera mi stavo gustando una pizza con mia sorella, ed ovviamente avevamo la tv accesa. Quando mangiamo da soli io cado vittima delle sue imposizioni vessatorie, pertanto è regola ormai fissa che il telecomando sia prerogativa sua e sua soltanto. L'unica cosa che posso fare è chiederle di venirmi incontro e di scegliere qualcosa che possa essere visto da entrambi senza che uno dei due vomiti. Ieri sembrava non avesse ben afferrato il concetto, avendomi spiattellato le repliche di American Next Top Model, ma alla fine ha cambiato canale. Ed abbiamo beccato il mitico Buddy Valastro in "cucina con Buddy". Ora, tutti conoscono le sue epiche imprese, ma credo sia giusto condividerle anche per iscritto.

Innanzitutto diciamo chi è Buddy: cuoco pasticcere, di origini italiane, famoso per le sue torte epiche (e dotato nel settore di una innegabile abilità). Abilità che va radicalmente scemando quando si cimenta nella "cucina italiana". La cosa sicuramente più sgradevole, per quanto mi riguarda, non è neanche il modo disgustosamente americano di reinterpretare i nostri piatti tradizionali, quanto l'utilizzo eccessivo e ossessivo-compulsivo che fa Buddy di alcuni improbabili intercalari. Ma direi che posso lasciare spazio ad una approssimativa trascrizione della puntata di ieri, dove B. si è cimentato nella preparazione di panini italiani.

Le parole di Valastro saranno trascritte in corsivo, per poterle distinguere dai necessari commentarii del sottoscritto. Sei un furbastro Quadrazza, mi piace il tuo stile! Bud, non è ancora il momento di parlare. Io parlo quando mi pare, è così che si biascica ad Hoboken, baby! Non siamo ad Hoboken e non sono la tua baby. Effettivamente a me piacciono con più capelli e meno peli facciali, ma non ci facciamo questi problemi in Italia, baby! Si, va be, facci vedere sti panini e poi tornatene nel New Jersey.


Ok, baby eccoci pronti per preparare dei semplici panini al bacon, proprio come ne mangiano in Italia. Lì in Italia mangiano sempre panini al bacon, tonnellate baby! 
Bene allora prendete un po' di bacon, all'incirca mezzo maiale. Poi spiattellateci sopra zucchero di canna e pepe. Così, strozziamolo di zucchero!
Adesso inforniamolo per renderlo gustoso e croccante, un po come te baby!


Togliete il bacon solo quando è diventato cancerogeno, baby!

(afferra il bacon, grondante grassi saturi, a piene mani, in estasi) Oh si! Bello grasso, in pieno stile Hoboken. Ti darò una lezione, stupido bacon!
Adesso che il bacon ha raggiunto la giusta e malsana croccantezza prepariamo la salsa del panino.
C'è gente che usa la maionese per i panini, ma qui a Hoboken si mangia ITALIANO! Perciò mettiamo in una terrina dell'aceto, delle erbe aromatiche italiane (ma quali però?), e olio d'oliva. Si proprio d'oliva, baby. Adesso mischiate il tutto. E' buona anche da bere, fategliela vedere voi a questa salsa, scolatevene un po' domani!


Usate solo terrine italiane per le salse, Hoboken Style!

Adesso prendiamo delle fette di pane alte almeno 4 dita. In Italia il pane deve essere così alto che non si deve riuscire ad infilare in bocca. In Italia soffrono tutti di rottura del ponte mascellare. Ed anche qui ad Hoboken. E' per questo che abbiamo questo accento così sexy, baby! Bene, ora faremo una cosa un po' strana ma, ehi, sono Buddy io creo! Mettiamo il pane nel tostapane per renderlo più croccante. O yeah, non ve l'aspettavate. Usate un tostapane italiano, è meglio. Ora siamo pronti per il gran finale. Tagliamo del pomodoro in maniera tale che le rondelle siano disgustosamente grandi e spiaccichiamolo sul pane, insieme alla salsetta. Poi mettiamoci sopra il mezzo maiale sotto forma di bacon. Oh, Mamma, è così Hoboken! E per finire, una mia idea: tagliate dell'avocado e mettetelo nel panino, sapete perchè? Perchè l'avocado fa bene alla salute, e qui ad Hoboken stiamo tutti morendo da quando cucino io!
Ora chiudete a forza il panino e gustatevelo tutto. Magari con una bella zuppa di vongole del New Jersey, che ti piacciono tanto baby!


Spariamoci in gola questo meraviglioso panino! Hoboken Style, baby!

Ed insomma, eccoci alla fine della puntata, e del post. Francamente il mio amico Bud è un po' fuori dai canoni della cucina mediterranea, però è così simpatico che lo perdono. Certo che, se per fare un panino da merenda bisogna ridursi a passare il resto della vita in ospedale, non voglio neanche sapere che succede al pranzo di Natale.
Tanto perchè lo sappiate, Galliani mangia sempre Hoboken Style!

Buone Feriae Augusti a tutti, tranne gli animisti!

lunedì 13 agosto 2012

Nostalgia da decerebrati.

Questo probabilmente sarà il post più corto del blog, almeno fino a quando non riuscirò a batterlo con un altro più corto. Del tipo "vado a pranzo" oppure "iconoclasta è una bella parola". Peccato solo che adesso mi sono bruciato due bellissimi post, quindi probabilmente faticherò molto per trovarne uno all'altezza e così breve.

Tutte queste stupidaggini solo per dire che ho nostalgia di una persona, che è stata importantissima per me calcisticamente parlando. E visto che il calcio occupa un gradino importante nella mia graduatoria personale, oggi lo voglio ricordare.
Josè, mi manchi, ti voglio bene!
E comunque, che sia maledetto Galliani.


sabato 11 agosto 2012

Si ricomincia (?)

Era da tempo che pensavo al povero Foglio di Quadrazza ed ai suoi migliaia di lettori, che durante i lunghi mesi di inattività si saranno sentiti abbandonati, disperati, depressi addirittura. D'altro canto anche per me la situazione stava iniziando a diventare insostenibile. Gente che mi fermava per strada, chiedendomi perchè non scrivessi più, donne impazzite che si strappavano i capelli per l'astinenza di post (ed anche per emulare la mia capigliatura folta). Cose che mi hanno fatto capire che dovevo tornare, che lo dovevo al mondo intero. 

O almeno questo è quello che mi sarebbe piaciuto accadesse. Invece nessuno sente l'esigenza del "Foglio" (giustamente), tranne il sottoscritto. Perchè il blog, sotto sotto, è divertente anche senza che ci siano folle di utenti ad aspettare l'ultimo delirante post; il suo scopo è quello di scrivere e condividere, la soddisfazione è proprio "fare" qualcosa. E visto che io l'estate non faccio niente, a parte sentire Neil Young allo stereo mentre aspetto che l'Inter acquisti un giocatore che non sia Castaignos, ho pensato bene di ritornare al blog.

Però ho notato che, per poter continuare con una certa continuità, dovrò impormi delle nuove e necessarie linee guida. Per esempio devo moderare l'uso del punto esclamativo (o punto ammirativo, se siete vecchi di Gentiliana memoria), sia per la sua strumentale inutilità, sia perchè mi disturba profondamente. E nonostante questo nei miei precedenti post ne ho usati una marea! Ecco ci sono ricascato. Poi dovrei parlare molto di più delle mie partite di calcetto, perchè a furia di scrivere racconti o aneddoti su minestroni vari sembrerebbe quasi che io faccia qualcos'altro oltre a giocare a calcetto. E sarebbe una bugia. Infine, per assicurare una certa assiduità nella scrittura, dovrei rinunciare all'università. Ma di questo mi conviene prima parlarne con il grande Papone, che magari troverebbe la cosa un po' azzardata. 

Comunque sia, visto che so che vi interessa moltissimo, per il resto l'estate sta scivolando via molto tranquillamente, mi sto godendo il sole, il relax, l'Hajduk Spalato che ci fa due pappini a San Siro, le olimpiadi e via dicendo. Spero comunque, e qui vi lascio, che vi stiate godendo anche voi le vacanze. Tutti voi. Tutti tranne l'omino nella foto sottostante, perchè, mi dispiace, ma mi disturba quasi peggio dei punti esclamativi.

"Lorenzo, perchè non mi vuoi bene?"

martedì 2 agosto 2011

Video Blog, su YouTube!

Il Foglio di Quadrazza è lieto di annunciare la nascita del canale riservato allo spazio video. Considerata la qualità bassa che blogspot offre (per quanto concerne la riproduzione video) la Redazione (cioè io) ha deciso di trasferire l'attività cinematografica direttamente su YOUTUBE! Il Foglio rimarrà ovviamente vivo ed attivo, informandovi su tutte le iniziative che sto intraprendendo, ma se vi verrà voglia di vedere i trailer e gli uncut di "Morolans" vi conviene visitare "La TV di Quadrazza" (http://www.youtube.com/user/quadrazza89?feature=mhsn).
Ad oggi il canale youtube offre sia il trailer già precedentemente postato sia le scene inedite delle riprese serali effettuate ieri a casa Quadrini, che hanno visto all'opera ben 7 persone tra troupe, regista ed attori!

buona visione!

venerdì 29 luglio 2011

Video Blog!

Finalmente ho affrontato un acquisto che potrebbe cambiare la mia vita e la vita di chi mi sta attorno (soprattutto Mozzi). Sono il fiero proprietario di una nuovissima videocamera Sony. Non è certo una macchina da professionisti, e neanche da semiprofessionisti, ma questo non mi impedirà di coronare il sogno di una vita: un documentario sulla vera storia del nostro amico Marco M.
Il blog quindi si dovrà aggiornare a video blog, e spero di poter pubblicare presto l'opera completa. Per ora (ringraziando Kiappa) mi esercito ad usare Pinnacle in vista del futuro montaggio, ed è proprio grazie a tutto questo esercizio che sono fiero di presentarvi il Trailer del documentario in uscita: Morolans.
buona visione!